Descrizione
Il Comune di Strambino informa che, a partire dal 3 agosto 2026,
le carte d’identità cartacee non saranno più valide.
Il regolamento UE n. 2019/1157 ha previsto che il 3 agosto 2026
sia la data ultima di validità della carta d’identità
cartacea. L’articolo 5, paragrafo 2, del sopra citato Regolamento dispone che le carte
d'identità che non soddisfano le norme minime di sicurezza cessino di essere valide alla loro scadenza o entro il 3 agosto 2026, se quest'ultima data è
anteriore. Quindi le carte d'identità cartacee con una scadenza
posteriore cessano di essere valide al 3 agosto 2026.
Ferma restando l'eccezionalità (urgenza documentata) dei casi in cui è ancora consentito il rilascio della carta di identità in formato cartaceo (Circolare del Ministero dell'Interno n. 8 del 2017), si precisa che la predetta data di scadenza del 3 agosto 2026 dovrà essere espressamente Indicata sui documenti cartacei oggetto di nuovo rilascio.
Dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile richiedere carte
d’identità cartacee, nemmeno in caso di
urgenza.
Con circolare n. 76 del 13 ottobre 2025, il Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’interno ha inoltre chiarito che dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee non potranno più essere utilizzate, né per l’espatrio, né come documento di riconoscimento sul territorio nazionale.
Come richiedere il nuovo documento di identità (CIE)
Il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE) può essere
richiesta in qualsiasi momento presso all’Ufficio Anagrafe del
Comune di Strambino.
Per il rilascio occorrono:
1 foto formato tessera recente (non più vecchia di 6 mesi)
la carta di identità cartacea o la relativa denuncia di
smarrimento
per i minori: presenza del minore e di almeno un genitore o del tutore. Per la
validità all’espatrio serve l’autorizzazione scritta di entrambi i
genitori o del tutore
Costo della CIE: € 22,00 da versare con bancomat o carta di
credito
La CIE non viene consegnata immediatamente, ma inviata entro 8-10
giorni direttamente all’indirizzo del richiedente tramite
raccomandata del Ministero dell’Interno o ritirata presso
l'Ufficio Anagrafe dopo 6 - 8 giorni dalla richiesta. Al momento
della richiesta viene rilasciata una ricevuta, valida solo sul
territorio italiano.
Prenotazione
Per accedere al servizio è necessario prenotare un appuntamento
presso l’Ufficio Anagrafe:
- Telefonicamente: 0125 636631 (telefonare dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30 - 12.30 dal lunedì al venerdì, martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.00)
- Inviando una richiesta mail all'indirizzo anagrafe@comune.strambino.to.it
Si consiglia di richiedere la CIE con largo anticipo, per evitare eventuali ritardi o congestioni a ridosso della scadenza del 3 agosto 2026.